Fiera della Toma di Condove

DA Giovedì09Ottobre2025
A Domenica12Ottobre2025
Evento terminato

Dal 9 al 12 ottobre 2025 Condove torna a essere la capitale della Toma con una nuova edizione della storica fiera dedicata al celebre formaggio e alle eccellenze locali. Un programma ricco di appuntamenti gastronomici, culturali, musicali e folkloristici animerà il paese per quattro giorni.

Giovedì 9 ottobre

  • Ore 21, Cinema: proiezione de “La leggenda della Toma” con intervento dell’Associazione Le Barbuire e la straordinaria partecipazione dell’uomo selvatico.

Venerdì 10 ottobre

  • Ore 20, Ristorante Phoenix: cena a tema “La Toma De.Co. incontra funghi porcini e vini Valsusa Doc” (prenotazioni 0119643392).

Sabato 11 ottobre

  • Ore 10, Piazza I°: apertura ufficiale della XXXV Fiera e tradizionale taglio della Toma.
  • Ore 15.30, Campo Sportivo: Corsa Toma Trail organizzata da Freemount.
  • Ore 16.30, Campo Sportivo: Corsa Tomin Trail (categorie bambini 3-10 anni) con merenda per tutti.
  • Ore 16, Vie del centro: passaggio del bestiame dell’Azienda Agricola Pierluigi e Rinaldo Rocci.
  • Ore 17.30, Mercato coperto: concerto Toma Jazz Time con la Big Band Condove Jazz Ensemble.
  • Ore 21, Piazza I°: concerto dei Disco Inferno, stand enogastronomici e street food con cuoppo dell’Associazione Vespa Club Lo Sciame.

Domenica 12 ottobre

  • Ore 10, Piazza I°: riapertura della fiera con dimostrazioni di show cooking.
  • Ore 10, Prati SP24: bestiame al pascolo dell’Azienda Pierluigi e Rinaldo Rocci.
  • Ore 10-12 e 15.30-17.30, Scuola primaria: mostra A tutta Toma! a cura delle scuole.
  • Ore 10-12.30 e 15-18, Via Torino: apertura straordinaria del Museo della Resistenza.
  • Ore 10-18, Via Torino: apertura dell’Emporio solidale L’albero della Cuccagna.
  • Ore 14.30, Piazza I°: esibizione di fitness e danza con Emozione Danza & Fitness.
  • Dalle 15, Vie del centro: musica con l’Unione Musicale Condovese.
  • Ore 17, Piazza I°: premiazione dei migliori produttori di Toma (giuria ONAF e popolare).

Eventi nei due giorni di fiera (11-12 ottobre)

  • Piazza I°: stand del Distretto del Commercio Sacra di San Michele Bassa Valsusa.
  • Viale Bauchiero: accampamento medievale con le associazioni Vox Condovice e Taurus.
  • Biblioteca: mostre artistiche di Maria Giuliana Bonomi, Anna Maria Lamberti ed Enzo Palombella.
  • Chiesa di San Rocco: esposizione Paesaggi d’autore con Amici della Chiesa di San Rocco ed ElevAl.
  • Ex Chiesa di San Pietro: mostra musicale Tessere in armonia.
  • Via D’Azeglio: visite guidate al laboratorio del miele della Cooperativa Amico.
  • Fronte scuola primaria: Grisulandia, attività per bambini a cura dei Vigili del Fuoco Volontari.
  • Sagrato della Chiesa: mostra fotografica 45 volte Condove I, dedicata ai 45 anni del gruppo Scatt.
  • Piazza I Maggio: catering con Amici della Montagna e degustazioni di piatti e prodotti tipici.

Per tutta la durata della fiera sarà disponibile il Toma Pass (7€) per degustare tome e prodotti locali, acquistabile presso lo stand della Pro Loco.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter